Press "Enter" to skip to content

“Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia

Un romanzo giallo, un libro sociale, una storia di incredibile attualità nonostante abbia più di 60 anni. Il capolavoro di Leonardo Sciascia, il suo libro più rappresentativo, forse, sebbene la produzione dell’autore siciliano sia vasta e diversificata.

Insieme a voi ci addentriamo nel mondo di Sciascia, nella sua “sicilitudine”, analizzando il suo pensiero e la sua denuncia sociale verso quell’atteggiamento mafioso che era allora legato ad una società agreste e che si basava sul senso di onore e di famiglia, a suo modo profondamente diverso dal concetto attuale di mafia, che ha cambiato pelle con la globalizzazione.

Per approfondire, vi proponiamo il nostro video sull’autore, sul romanzo e sulle impressioni che ci ha lasciato. Fateci sapere cosa ne pensate con i vostri commenti e seguiteci su Facebook, sul nostro canale Youtube e nel canale Telegram.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *