Il gioco è quanto di più serio c’è nella vita. Il gioco non è una semplice evasione, è la naturale propensione a vedere il bello, ad accettare il brutto. Si vince, si perde. Si va avanti.

La vita può diventare come una briglia, un cappio che ci stringe nella sua morsa. Riscoprire la magia del gioco, della leggerezza è la via verso la serenità. La nostra società ha creato una forma mentale che identifica l’adulto con la persona seria e irreprensibile, ma siamo sicuri che maturità voglia dire questo e non saper accettare ciò che la vita ci riserva, con il sorriso sulle labbra?
Un grazie agli autori: Stefano Ficagna, Andrea Sponticcia, Daniele Israelachvili, Dario Landi, GiusyD’Urso e Laura Baldo per averci permesso di entrare nel loro mondo, nelle loro storie.
Un grazie speciale anche a Paola Magini (www.affreschiemurales.com) che ci ha concesso di utilizzare una sua foto per la copertina di questo numero.
A noi non resta che augurarvi una piacevole lettura!
Per leggere i racconti clicca sull’immagine, clicca qui oppure apri la versione ePub cliccando qui.
Be First to Comment